Un dissalatore per vivere la barca in totale libertà

Una delle cose più belle dell’andare in barca è il senso di libertà che si prova.
Tracciare una rotta e salpare. Navigare in mare aperto con l’orizzonte come unico limite visibile è una sensazione che non ha eguali.

Raggiungere la meta prefissata è ancora più appagante.
Sia questa una una baia solitaria, dove buttare l’ancora e godersi momenti magici a bordo della nostra barca. O sia questa una rinomata destinazione turistica. Dove magari preferiamo rimanere in rada fuori dall’affollato porto, evitando di sottostare agli orari dei marina, di ormeggiare in posti rumorosi o poco piacevoli o di aspettare la disponibilità di un posto barca che spesso costa più di un albergo di lusso, scendendo comodamente a terra con il nostro tender.

L’autonomia ed il comfort di cui possiamo godere a bordo sono un altro motivo di intrinseca soddisfazione di ogni armatore, reso possibile grazie all’energia elettrica, ai servizi igienici e all’acqua che abbiamo sulla barca.
Alle volte però è proprio la riserva di acqua che ci costringe a deviare dalla rotta prefissata e a entrare in qualche porto per riempire i serbatoi. D’estate, quando il traffico di barche è elevato, spesso siamo costretti ad attendere con il motore acceso che venga il nostro turno di accostare in banchina, sprecando non solo carburante ma ore preziose della nostra vacanza.
Del resto, navigare con i serbatoi d’acqua sempre pieni significa zavorrare la barca con parecchi quintali di peso che aumentano il consumo di carburante e rallentano la navigazione.

Quante volte con la nostra barca alla fonda ci siamo trovati ad accendere il generatore per ricaricare le batterie dei servizi, per cucinare o solo per accendere il boiler, utilizzando di fatto sempre solo parte del potenziale del nostro generatore di corrente ? Potenziale che potremmo facilmente utilizzare per riempire i serbatori con qualche centinaio di litri d’acqua grazie all’utilizzo di un efficiente dissalatore.

I dissalatori sono spesso guardati con scetticismo da armatori e diportisti.
In primo luogo perché costosi ed in alcuni casi dobbiamo ammettere che sono davvero troppo costosi. Ma non in tutti i casi.
In secondo luogo perché si ritiene che i dissalatori siano difficili da usare e che richiedano una manutenzione complessa, specialmente a fine stagione.
La mission di Urania Marine è quella di fornire agli armatori di barche dissalatori robusti, semplici da utilizzare e da manutenere, ad un prezzo estremamente competitivo.
Avere un dissalatore a bordo significa rendersi completamente autosufficienti dalla terra ferma per molti, molti giorni.

Con un dissalatore è veramente possibile vivere la barca in totale libertà.