Blog di mare, sole, sale e acqua dolce.

  • Test con generatore a benzina e dissalatore UM-HD23-40

    Test con generatore a benzina e dissalatore UM-HD23-40

    Il mese scorso abbiamo presentato il dissalatore UM-HD23-40 che produce 40 litri/ora di acqua dolce e può essere alimentato da un generatore portatile a benzina. Naturalmente abbiamo noi stessi testato a fondo il dissalatore UM-HD23-40 con un generatore a benzina, stressandolo e portandolo ben oltre le normali condizioni di utilizzo. Abbiamo scelto per il test […]


  • Test di qualità dell’acqua prodotta dal dissalatore (stress test con acqua sporca)

    Test di qualità dell’acqua prodotta dal dissalatore (stress test con acqua sporca)

    E’ importante testare le performance del dissalatore anche in condizioni estreme, per assicurare che l’acqua prodotta sia comunque di elevata purezza.  Questo breve clip riprende uno stress test effettuato su un impianto dissalatore in laboratorio utilizzando l’acqua sporca che vedete nel video.  Il risultato, come potrete vedere, è acqua pura, incolore, inodore ed insapore.  Grazie […]


  • Multimetro integrato nel quadro del dissalatore

    Multimetro integrato nel quadro del dissalatore

    Uno dei piccoli miglioramenti che abbiamo apportato sui nostri dissalatori UM-HD23-XX è stato installare un multimetro digitale nel quadro elettrico di azionamento del dissalatore. Il multimetro ci consente di avere sott’occhio la tensione con cui lavora l’impianto, la corrente e la potenza assorbita. Queste informazioni sono utili per effettuare una diagnosi rapida e corretta nel […]


  • Vorrei un dissalatore ma non ho il generatore… Adesso posso!

    Vorrei un dissalatore ma non ho il generatore… Adesso posso!

    Il dissalatore UM-HD23-40 ha un assorbimento di potenza che consente di alimentarlo con un generatore portatile a benzina. Ha le stesse caratteristiche di robustezza, affidabilità e semplicità di utilizzo degli altri dissalatori UM-HD23-xx. La struttura è modulare come tutta la famiglia di dissalatori UM-HD23-xx, e questo permette di installarlo anche sulle barche più piccole sfruttando […]


  • Dissalatori versione “B”: grande risparmio con la possibilità di un cuore nuovo all’occorrenza.

    Dissalatori versione “B”: grande risparmio con la possibilità di un cuore nuovo all’occorrenza.

    I dissalatori versione “B” (brass) impiegano una pompa alta pressione in ottone; per il resto sono identici agli altri. Le pompe in ottone non nascono per essere utilizzate con acqua di mare e sono maggiormente soggette ad usura rispetto le pompe in acciaio inox AISI 316.Tuttavia, le pompe in ottone hanno un costo estremamente inferiore […]


  • Un dissalatore (non ti cambia la vita ma) ti cambia la crociera

    Un dissalatore (non ti cambia la vita ma) ti cambia la crociera

    Un dissalatore può cambiare la crociera in meglio


  • Dissalatori per la nuova stagione nautica

    Dissalatori per la nuova stagione nautica

    Siamo quasi pronti per affrontare la nuova stagione nautica. Il riscontro della passata stagione che abbiamo avuto dagli armatori che hanno scelto i nostri dissalatori per la loro barca, e anche dagli installatori che hanno montato gli impianti, ci ha confortato nelle nostre scelte. Robustezza, affidabilità, semplicità: queste sono le caratteristiche che deve avere secondo […]


  • Bere l’acqua del dissalatore ?

    Bere l’acqua del dissalatore ?

    Il dissalatore è in grado di eliminare non solo il sale, ma anche qualsiasi impurità presente nell’acqua che preleva dal mare, inclusi microorganismi, batteri e virus. Il nostro dissalatore utilizza componenti fra i migliori sul mercato ed è progettato per offrire una qualità di filtrazione allo stato dell’arte della tecnologia a osmosi inversa. L’acqua dolce […]


  • Acqua pura ma attenzione al serbatoio di bordo

    Acqua pura ma attenzione al serbatoio di bordo

    L’acqua prodotta dal dissalatore è priva di impurità, microorganismi, batteri e virus.  E’ pertanto un’acqua estremamente pura e che si può bere. Tuttavia, bisogna fare attenzione allo stato igienico del serbatoio della barca dove potrebbero proliferare microorganismi di vario genere.  Se il serbatoio di bordo è sporco l’acqua prodotta dal dissalatore che viene immessa nel […]


  • Qualità dell’acqua dolce del dissalatore

    Qualità dell’acqua dolce del dissalatore

    Può sembrare strano, difficile da credere, che il dissalatore possa produrre acqua buona da bere pescando l’acqua del mare che ci circonda. Questa “magia” è resa possibile utilizzando un processo filtrante che utilizza la tecnologia a osmosi inversa.  Oltre a una serie di filtri che hanno il compito di eliminare le impurità più grossolane e […]


  • Manutenzione minima, semplice e veloce

    Manutenzione minima, semplice e veloce

    Spesso mi capita di parlare con armatori con notevole esperienza di mare e amanti dello stare in rada. Ci si rende conto che il dissalatore è ancora percepito come un oggetto arcano. Il timore principale è quello di mettersi a bordo un impianto che darà grattacapi per la manutenzione. In effetti una barca richiede una […]


  • Un Ferragosto a Ist

    Un Ferragosto a Ist

    Durante una crociera estiva in Croazia, per Ferragosto decidemmo di fare rotta verso l’isoletta di Ist, conosciuta dai naviganti per la sua bella rada e l’acqua trasparente. Accostandomi al pontile l’ormeggiatore mi fece segno che c’era un posto, al tempo stesso gridandomi: “No electricity! No water! Ok ??” Conoscevo la situazione di Ist, per cui […]


  • Il momento migliore per azionare il dissalatore

    Il momento migliore per azionare il dissalatore

    Qual’è il momento migliore per azionare il dissalatore? Naturalmente, ogni armatore stabilirà la migliore strategia di utilizzo del dissalatore anche in base al ritmi e ai tempi della propria vita in barca.Come sappiamo, le abitudini e gli stili di vita in crociera sono molto differenti a seconda degli equipaggi: coppie, famiglie con bambini, navigatori di […]


  • Pianificare con largo anticipo l’installazione del dissalatore

    Pianificare con largo anticipo l’installazione del dissalatore

    Anche se l’inverno ci fa apparire la prossima stagione nautica molto lontana, questo è un periodo ideale per decidere l’installazione di un dissalatore. Il dissalatore, durante le nostre crociere, ci consente ti fare a meno di entrare in porto per fare acqua. Sopratutto, ci toglie l’ansia di dover pianificare con mesi di anticipo gli ormeggi […]